L
Come si usa la coppetta mestruale?
Tutte ne parlano, in poche ancora la usano. C’è chi dice che ha cambiato la vita, che se l’avesse incontrata prima avrebbe risparmiato soldi e guadagnato in praticità.
Ma di cosa stiamo parlando? Della coppetta mestruale e di come si usa.
Ma che cos’è la coppetta mestruale?
Un nuovo dispositivo realizzato in silicone, un materiale anallergico come la nostra Crystal, nonché facile da sterilizzare.
La coppetta mestruale inizia a riscuotere successo grazie alla sua forma e alla sua praticità, progettata per la raccolta del sangue mestruale e non più all’assorbimento. La facilità di utilizzo diventa un fattore fondamentale per la diffusione di tale dispositivo: può essere portata, senza fatica, tutto il giorno. Non preoccupatevi, esistono diverse dimensioni, perfette, per adattarsi a qualsiasi esigenza del corpo femminile.
Oltre ai vantaggi fisici, la coppetta, è inoltre molto economica e rispetta l’ambiente. Trattandosi infatti di un dispositivo riutilizzabile per circa dieci anni, il risparmio è assicurato, creando inoltre molti meno rifiuti rispetto al classico assorbente.
All’inizio del paragrafo si è parlato del materiale anallergico con cui vengono create le coppette: il silicone, nel caso delle coppette AmyCup è al 100% medicale e platinico è quindi adatto a persone con pelli sensibili e a chi soffre di allergie. Il sangue viene raccolto all’interno della coppetta, non venendo quindi a contatto con le mucose e scongiurando così fastidi e infiammazioni. In questo modo la mucosa vaginale viene tenuta lontana da un ambiente umido e adatto alla proliferazione di batteri.
Le coppette mestruali AmyCup: come sceglierle
Per scegliere una delle coppette mestruali AmyCup, che diventerà compagna di molte avventure I fattori da considerare sono molteplici: la quantità di flusso, l’età, aver avuto gravidanze, la capacità di contenimento della coppetta.
Generalmente esistono due diverse dimensioni di coppetta mestruale, come abbiamo detto in precedenza. Per optare per la scelta più adatta al proprio corpo risulta di primaria importanza partire dal tipo di flusso che tendenzialmente si ha, quindi calcolare l’uso o meno della pillola o di altre precauzioni contraccettive, tenendo conto anche delle proprie esigenze e esperienze passate. Se il flusso è scarso o regolare la coppetta che farà al caso vostro sarà la più piccola; al contrario, se il vostro flusso risulta abbondante o poco regolare, meglio optare per la dimensione più grande, in modo da non avere brutte sorprese con il passare del tempo.
Se non avete mai avuto rapporti sessuali completi il consiglio degli esperti verte verso una soluzione meno invasiva per evitare fastidi o rendere la coppetta difficilmente indossabile.
Dove si possono trovare le coppette mestruali AmyCup?
Arrivati a questo punto, può esservi rimasto un unico dubbio: dove acquistare la coppetta AmyCup ideale.
Le coppette AmyCup sono ovviamente disponibili sul nostro sito, dove è possibile acquistare i modelli introdotti in questo articolo, come AmyCup Crystal ed AmyCup Vitality.
Entrambe le coppette AmyCup sono inoltre disponibili su Amazon.
Se hai bisogno di ulteriori consigli, puoi trovare i nostri prodotti anche in molte farmacie, così da poter interfacciarsi con esperti in grado di guidare la scelta e trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Se la tua farmacia di fiducia ne fosse sprovvista potrai facilmente richiederla ed ottenerla in una giornata!
Ci si può inoltre rivolgere al proprio ginecologo, per indicazioni ancora più precise riguardo alla scelta del dispositivo e il suo acquisto.