5 falsi miti sulle coppette mestruali.

Nonostante se ne parli da qualche tempo e i benefici siano sotto gli occhi di tutte, intorno alla sulla coppetta mestruale esistono ancora tanti falsi miti. Ecco perché oggi, in questo articolo, proveremo a sfatarne cinque, rassicurando tutte voi su ipotetici rischi riguardo l’uso di questo prodotto. 



Perché usare la coppetta mestruale non comporta rischi:

IGIENE.

La prima cosa che si potrebbe pensare della nostra AmyCup è: “Ma la coppetta mestruale non è igienica”, ricredetevi, perché non è affatto così. Infatti, AmyCup, sia nella versione Vitality che Crystal, risulta essere molto più igienica e sicura dei classici prodotti destinati all’igiene intima.


AmyCup è in silicone ipoallergenico medicale certificato e non contiene lattice; inoltre, tutte le coppette possono e devono essere sterilizzate all’inizio e alla fine di ogni ciclo mestruale. Basterà immergerle in acqua bollente per qualche minuto per una sanificazione completa. 


https://app.gempages.net/editor/?id=86335881397&page=il-blog-di-amycup-5-falsi-miti-sulla-coppetta-mestruale-1&shop=salesamy.myshopify.com&type=template-page#

Parlando sempre di lotta ai batteri, come abbiamo detto in un articolo precedente, la coppetta mestruale è creata per raccogliere nella sua forma concava il flusso, mentre i classici assorbenti, a causa dell’ambiente umido che si forma durante il ciclo, potrebbero favorire la proliferazione di batteri, , invece di donare una sensazione di freschezza e pulizia come accade con la AmyCup Vitality o la AmyCup Crystal. 


Ecco perché possiamo affermare che AmyCup sia, senza ombra di dubbio, la soluzione più igienica rispetto all’uso dei prodotti intimi tradizionali. 

Da sfatare, inoltre, c’è anche il falso mito sulle allergie causate dalla coppetta vaginale: non c’è nulla di cui preoccuparsi, come abbiamo ripetuto in precedenza, AmyCup è realizzata in silicone anallergico con certificato medico. Il dispositivo non contiene materiali allergici, non ha profumi e non viene trattato con additivi chimici come coloranti. 


La sua composizione impedisce il ristagno dei liquidi evitando così la proliferazione di batteri e germi a contatto con la pelle. Inoltre, la coppetta mestruale è solitamente indicata per coloro che già soffrono di allergie o di malattie che impediscono l’uso dei normali dispositivi igienici. 


"SONO SEMPRE FUORI CASA, COME FACCIO?"

In realtà uno dei maggiori vantaggi dell’indossare la coppetta mestruale è proprio quello di garantire comodità, libertà di movimento e sicurezza soprattutto quando si è fuori casa. 

AmyCup garantisce libertà di movimento e scelta anche degli outfit proprio grazie alla sua praticità e alla sua capienza, in grado di darvi supporto fino a dodici ore. 


Addirittura, nei giorni di flusso scarso ci si potrebbe dimenticare di indossare questo dispositivo fino alla sera; anche quando il flusso dovesse risultare abbondante, rimuovere la coppetta sarà comunque facile fuori casa: basterà soltanto un po’ di pratica agli inizi e per la detersione basterà avere dell’acqua a portata di mano.


LA PAURA DI NON RIUSCIRE AD ESTRARRE AMYCUP.

Uno dei tanti falsi miti sulla coppetta mestruale è proprio quello che riguarda la fase di estrazione. Di norma, infatti, il dispositivo si inserisce più in basso in vagina rispetto ai normali assorbenti interni ed è facilmente raggiungibile con le dita. Se per caso la coppetta dovesse risalire, niente paura: si tratta della vostra normale conformazione fisica e non bisogna temere di non raggiungerla; , per farlo basterà accovacciarsi e fornire una lieve spinta così da facilitare la discesa della coppetta mestruale fino alla sua totale rimozione.

AmyCup ha inoltre brevettato un nuovo ed esclusivo metodo di estrazione per facilitare questo processo. 

La coppetta AmyCup Vitality è infatti dotata di un un supporto che avvitato nell’incasso esterno della coppetta rende la rimozione della stessa estremamente semplice e veloce. Per saperne di più su Vitality e sul suo funzionamento, sui nostri social sono presenti pratici tutorial da consultare.

"NON SO COME SI INDOSSA?"

Amycup ha pensato a tutte voi, con utili tutorial sulle nostre pagine social da seguire passo passo per scoprire i vari metodi e quale fa al caso vostro.


Ci sono infatti diverse modalità di inserimento e, col tempo, capirete intuitivamente quello i più adatto i a voi. 


Per indossarla senza correre rischi, prima di tutto è necessario lavarsi le mani, successivamente basterà piegare tra le dita la coppetta andando a creare una C. Poi, per inserirla, trovate la posizione a voi più congeniale , ad esempio sedendovi sul wc o appoggiando una gamba su un rialzo, e a questo punto rilassatevi -, se i muscoli della vulva risultano tesi l’inserimento sarà più difficile. Una volta che l’avrete posizionata sotto la cervice, lasciate la presa ed AmyCup andrà ad aderire naturalmente alle pareti uterine, creando un effetto sottovuoto che impedirà la fuoriuscita di fluidi. 

Una volta inserita correttamente la coppetta, non avrete avvertirete più alcun genere di fastidio.




FACENDO SPORT NON POSSO INDOSSARE AMYCUP.

Un altro falso mito concerne i rischi della coppetta mestruale legati agli sport. Al contrario, utilizzare la coppetta mestruale vi consentirà di muovervi più libere e con una copertura di dodici ore consecutive senza alcun rischio di perdite e/o infezioni. 

Uno dei vantaggi di indossare AmyCup durante le sessioni sportive è proprio quello di godere di una sensazione di comfort assoluto e di non avere impedimenti nei movimenti, anche i più estremi. 

E in acqua? Praticare sport acquatici durante il ciclo non è mai stato così semplice: non avrete problemi come l’ispessimento, conseguenza normale che potrebbe capitare con i classici dispositivi, il tutto grazie ad una soluzione discreta e praticamente invisibile. 


Le coppette mestruali come Amycup assicurano protezione completa anche durante lo yoga: le nostre soluzioni non solo non comportano rischi anche nell’assumere posizioni a testa in giù quando dovrete assumere posture invertite durante il ciclo mestruale, oltre a ma alleviano dai dolori addominali.


I consigli da seguire per fare attività fisica in completa praticità e protezione sono due: 

Svuotare la coppetta mestruale prima di ogni sessione sportiva e cercare di abituarsi ad AmyCup prima di utilizzarla nello sport. 


Sarà così confortevole da farvi dimenticare di indossare una coppetta!

€27,99€19,99
€58,00€35,00
€40,00€30,00